
COGENITORIALITA'

ANCoRe : professa l'AFFIDO PARITETICO a mamma e papà
TRADUZIONE DELLA LETTERA DI LINDA NIELSEN AL CNOP
e spedita per conoscenza al Dott. Vezzetti e al Sen. Pillon
"E’ stato portato alla mia attenzione che il mio studio (Shared residential custody: Review of research, Am J Family Law) è stato citato come prova che l’affidamento materialmente condiviso non è nel migliore interesse di bambini sotto i tre anni. Innanzitutto, questo particolare articolo non fa nessun tipo di commento circa i risultati per i bambini in custodia materialmente condivisa (in allegato). È chiaro che chiunque abbia scritto questa dichiarazione riguardo questo articolo non ha neppure letto l’articolo medesimo. Secondo, in tutti gli studi in cui ho presentato dei risultati per i bambini nelle diverse modalità di affidamento (vedi allegato), i bambini sotto i tre anni in affidamento materialmente condiviso sono risultati avere risultati eguali o migliori rispetto a quelli in custodia materialmente esclusiva. La persona o le persone che hanno fatto queste false affermazioni sulla mia ricerca devono scrivere una immediata ritrattazione al comitato.
La loro ritrattazione dovrebbe indicare: "Siamo stati assolutamente scorretti nel citare il documento di Nielsen come prova contro la custodia materialmente condivisa. Infatti in quella ricerca Linda Nielsen non ha fatto assolutamente commenti del genere. Inoltre in tutte le rivisitazioni critiche della ricerca (ndr: internazionale) da parte di Linda Nielsen, anche i bambini piccoli hanno mostrato di avere risultati o uguali o migliori rispetto a quelli in affido materialmente esclusivo. Ci scusiamo sinceramente con la Dr. Nielsen e con il comitato per aver commesso questo grave errore”.
Voglio che questa affermazione mi venga inviata, così sarò certa che la correzione sarà stata fatta.
Dr. Linda Nielsen Professor of Adolescent & Educational Psychology Box 7266 Winston Salem, NC 27109
Le Nostre Immagini
Search
About ANCoRe
Ancore . www.ancore.cloud . Sarà Sempre in mezzo a VOI ! A fianco dei PAPA' e dei genitori separati , dei bambini e a chi ha subito FALSE ACCUSE .
Tags popolari
Categorie dei Nostri Articoli
-
Ancore La Forza Sia Con TE
(798)
(Posts)
07 January 2020
Ancore CHE La Forza Sia Con TE ! Rifatto trailer dell' ultimo film...
-
Cogenitorialità
(788)
(Posts)
07 January 2020
Il concetto di cogenitorialità deriva da Minuchin (1974) e si...
-
Custom Post Format
(1808)
(Posts)
07 January 2020
Flex is now with 8 post formats built-in for blogging: standard, video,...
I GENITORI sono tutti e due COLLOCATARI
NON ESISTE LA DIZIONE " GENITORE COLLOCATARIO"
Un svolta epocale potrebbe, tra qualche tempo, sconvolgere la giurisprudenza dei tribunali della famiglia italiani: l’abolizione della figura del genitore collocatario.Tale definizione, di pura creazione giurisprudenziale, è diretta conseguenza della prassi interpretativa collegata all’applicazione della riforma introdotta con la Legge 54/2006. La citata novella, come noto, ha introdotto anche in Italia il concetto di bigenitorialità, regolamentando il principio dell’affidamento condiviso dei figli nelle coppie separate, coniugate e non, in luogo dell’oramai vetusto affidamento monogenitoriale.